Piatto tipico della cucina Alsaziana, ovvero una regione dell'est della Francia, chiamato anche il « piatto del lunedì », il Baekeoffe era
tradizionalmente preparato la domenica sera e messo a cuocere il mattino
seguente nel forno del panettiere.
Questo permetteva
alle donne di occuparsi del bucato senza interruzioni fino
all’ora del pranzo.
Alcuni dicono significhi "zuppa del panettiere".
La particolarità di questo piatto è che il baeckeoffe deve cuocere lentamente, a
lungo e a calore regolare.
La pentola è essenziale nella riuscita del piatto ovvero di coccio, ovale, dai bordi alti, e si vende col
relativo coperchio che durante la cottura viene 'saldato' con della
pasta di pane o della pasta fatta con acqua e farina.
Questo è il mio piatto cucinato con il Baekeoffe!!! Buon appetito a tutti!!!
Questo è il mio piatto cucinato con il Baekeoffe!!! Buon appetito a tutti!!!

interessante però io credo che ci voglia un pò più di spiegazione...
RispondiElimina